Ingrediente principale
			  	Spinaci
			  	Persone
			  	8
			  	Ingredienti
			  	
 - Uova: 4
- Sale
- Pangrattato: 1 Cucchiaio
- Pepe
- Farina: 60 G
- Burro: 50 G
- Latte: 50 Cl
- Formaggio Parmigiano Grattugiato: 50 G
- Noce Moscata
- Spinaci: 1000 G
- Burro Morbido: 1 Noce
- Per Lo Stampo
Preparazione
 Mondate gli spinaci, lavateli più volte sotto l'acqua corrente e lessateli, mettendoli in una casseruola con la sola acqua rimasta loro aderente dopo il lavaggio.
 Passo 2
  Dopo sette-otto minuti, togliete la casseruola dal fuoco, tirate su gli spinaci con una schiumarola e lasciateli intiepidire.
 Passo 3
  Fate fondere il burro in una casseruolina a fuoco dolce, unitevi la farina.
 Passo 4
  Continuate a mescolare e, dopo pochi secondi, quando il composto comincia a schiumare, togliete la casseruola dal fuoco e versatevi il latte caldo mescolando energicamente.
 Passo 5
  Salate, fate riprendere l'ebollizione e proseguite la cottura della besciamella, a fuoco dolce, per una decina di minuti.
 Passo 6
  Strizzate fortemente gli spinaci fra le mani, tritateli (non con il mixer) e mescolateli con la besciamella.
 Passo 7
  Aggiungetevi le uova intere, il formaggio, una grattatina di noce moscata e il pepe.
 Passo 8
  Amalgamate bene gli ingredienti e regolate il sale.
 Passo 9
  Imburrate uno stampo con il foro centrale (capacità  2 l) e rivestitelo con il pangrattato.
 Passo 10
  Versatevi il composto di spinaci, livellate la superficie e copritela con un velo sottile di pangrattato.
 Passo 11
  Cuocete lo sformato, a bagno maria, nel forno a 180 gradi per un'ora scarsa.
 Passo 12
  Lasciatelo un po' intiepidire prima di sformarlo in un piatto da portata rotondo.
 Passo 13
  Versatevi al centro la fonduta caldissima e servite.